I grissini sono lo stuzzichino preferito di mio Papà. Lui li mangia anche a colazione insieme ad una tazza d’orzo.
Croccanti, pratici, si possono aromatizzare in mille modi. Stavolta per me è stato il turno del classico abbinamento aglio, olio e peperoncino. Peccato che siano terminati in una mattinata!
Nel mescolare le farine, ho aggiunto 50 g di farina bona svizzera che mi aveva regalato la mia amica Lou: una meravigliosa farina di mais tostato dal profumo molto intenso. Ovviamente potete sostituirla con una qualsiasi altra farina a vostro piacimento.
All’aglio ho tolto l’anima che è la parte meno digeribile e ne ho usati 4 spicchi: sentirete un profumo molto intenso impastando e anche sull’impasto crudo terminata la lievitazione: non vi preoccupate che possa essere troppo forte, perché in cottura un pochino si disperde per lasciare posto ad un gradevole aroma.
Per il peperoncino, io ne ho usato uno molto forte. Cercate di regolarvi in base al vostro peperoncino. I miei grissini erano ben piccanti, voi dosate in base ai vostri gusti.
- 250 g di farina di tipo 1 macinata a pietra
- 50 g di farina bona svizzera (di mais tostato)
- 150 g di acqua
- 50 g di pasta madre
- 25 g di olio extra vergine
- 6 g di sale
- 4 spicchi di aglio
- 1 g di peperoncino in polvere
- Prima di tutto pestate l'aglio in un mortaio con un pochino di olio, fino a ridurlo in poltiglia. Lasciate da parte.
- Sciogliete la pasta madre nell'acqua e aggiungete la farina.
- Lavorate l'impasto, a mano o in planetaria, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Aggiungete l'olio facendolo assorbire completamente e poi il sale.
- In ultimo, aggiungete l'aglio e il peperoncino, lavorando fino ad averlo perfettamente incorporato.
- Arrotondate l'impasto e ponetelo in una ciotola con coperchio fino al suo raddoppio.
- A raddoppio avvenuto, stendete l'impasto con un mattarello su un piano da lavoro, ottenendo un rettangolo.
- Con una rotella tagliapizza, ricavate delle striscioline tagliando dal lato corto.Prendete le striscioline una alla volta, tenendole per le estremità con le punta delle dita, tirando verso l'esterno in modo da formare il grissino.
- Adagiate i grissini su una placca ricoperta di carta forno, distanziandoli di 1 cm gli uni dagli altri.
- Accendete il forno a 170°.
- Pennellate la superficie dei grissini con olio emulsionato con sale.
- Infornate fino a doratura, poi coprite i grissini con carta argentata e lasciateli ancora 15 min in forno a 100°.
- Sfornate e lasciate raffreddare.
- Si conservano anche due settimane, chiusi in un sacchetto alimentare.

