Vi ricordate di questo pane con le patate? Giallo, arioso, buono da mangiare (anche) bruschettato. Ecco, è con la stessa semola che ho realizzato anche questa versione, in purezza. 100% quindi semola rimacinata di grano duro decorticato. Una farina che si lavora benissimo, e che fornisce dei risultati davvero notevoli.
Non so voi, ma io amo molto le semole: per i pani, ma anche per arricchire focacce o addirittura pan brioche. La uso davvero per tutto, anche per i biscotti. Non mi stancherei mai di provare farine, e mi sembra sempre di averne poche quando è esattamente il contrario
Ma adesso passiamo alla mia ricetta
Pane 100% semola di grano duro decorticato
Autore: Michela De Filio
Tipo di ricetta: Pane
Resa: 1 pagnotta
Ingredienti
- Prefermento
- 100 g di semola
- 100 g di acqua
- 60 g di pasta madre
- Impasto
- Tutto il pre fermento
- 500 g di semola
- 340 g di acqua
- 12 g di sale
- 1 cucchiaio di miele
Preparazione
- La sera prima preparate il pre fermento in una ciotola, sciogliendo la pasta madre nell'acqua e mescolando bene la farina. Sigillate con pellicola e lasciate a temperatura ambiente.
- Al mattino successivo aggiungete al pre fermento il miele, tutta la farina e buona parte dell'acqua.
- Impastate alla minima velocità lasciando incordare l'impasto, aggiungendo a poco a poco la restante acqua.
- Ribaltate l'impasto nella planetaria e riprendete la lavorazione a velocità più sostenuta.
- Aggiungete il sale e lasciatelo assorbire.
- Rovesciate l'impasto su un piano da lavoro e arrotondatelo con una spatola di metallo.
- Ponete l'impasto all'interno di una ciotola con coperchio, lasciando lievitare fino al suo raddoppio.
- Formate la pagnotta arrotondando l'impasto e ponetelo su una placca ricoperta di carta forno.
- Spolverate di semola e praticate tagli a piacimento.
- Infornate in forno pre riscaldato a 240 gradi i primi 15 minuti e poi a 200 gradi fino a terminare la cottura.



